La sicurezza della circolazione ferroviaria si basa su un insieme di norme, precauzioni e accorgimenti che garantiscono che un convoglio venga avviato e percorra un determinato tratto di binario quando si ha la “certezza assoluta” che esso sia libero.
La circolazione ferroviaria si basa da sempre su questo principio. Per questo i sistemi e gli impianti di segnalamento ferroviario devono essere progettati e realizzati con la massima cura, per garantire una funzionale circolazione ferroviaria e, soprattutto, la sicurezza di coloro che utilizzano i trasporti su rotaia.
La V.G. dal 1974 si occupa della progettazione, della realizzazione e del collaudo di impianti di segnalamento che sono costituiti, da una parte, dall’insieme di elementi che hanno lo scopo di fornire indicazioni utili alla circolazione e, dall’altra, da sistemi elettronici che hanno un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento degli stessi.