Per noi è molto importante operare in maniera rapida attraverso processi di sviluppo che ci consentano di realizzare prodotti sicuri e di qualità.
Dopo aver ottenuto i prototipi si prosegue con l’ingegnerizzazione, processo che ha lo scopo di apportare alcune modifiche al progetto iniziale per migliorarne le caratteristiche e individuare le soluzioni tecniche maggiormente adatte a facilitare le fasi di assemblaggio e di manutenzione.
L’ingegnerizzazione ci permette, quindi, di trasformare alcune caratteristiche del prodotto, definite in fase di progettazione, prima di passare alla fase di produzione vera e propria.
In questo modo, da un lato, possiamo modificare le specifiche di alcune parti assicurandoci che tali modifiche siano compatibili e garantiscano le prestazioni richieste, dall’altro, abbiamo la possibilità di effettuare miglioramenti nella configurazione finale del sistema.